Donata Dileo

PRESIDENTE E COORDINATRICE
FOUNDER DI QUEL POSTO CHE CERCHI C’È

Psicologia perinatale e supporto alla genitorialità
Psicologa psicoterapeuta specializzata in psicologia pre e perinatale, accompagno le famiglie dalla gravidanza ai primi mesi di vita del neonato.

Sono consulente del pianto del neonato ed esperta di re-bonding, aiutando i genitori a comprendere il linguaggio emotivo
del bambino e a rafforzare il legame affettivo fin dai primi giorni di vita. Offro supporto sul sonno infantile e sull’adattamento alla nuova dimensione familiare. Insegno il massaggio infantile come strumento per promuovere il contatto, la sicurezza e il benessere del bambino.

Sostegno nei percorsi di fertilità e PMA
Affianco le coppie nel loro percorso di procreazione medicalmente assistita, offrendo
supporto psicologico per affrontare l’attesa, le emozioni e le sfide legate alla fertilità. Sono esperta in Mindfulness della fertilità, un approccio che integra mente e corpo per aiutare le persone a vivere con maggiore serenità e consapevolezza il percorso di concepimento, riducendo lo stress e favorendo il benessere emotivo.

Benessere organizzativo e formazione in ambito sanitario
Lavoro per migliorare il benessere nei contesti pubblici e privati, progettando percorsi di formazione per professionisti e aziende sanitarie. Il mio focus è sulla qualità delle relazioni, la comunicazione efficace, la gestione dello stress e la prevenzione del burnout. Mi occupo di psicologia ospedaliera e formazione socio-sanitaria, offrendo strumenti concreti per migliorare il lavoro di cura e l’efficacia dei servizi.

Gentilezza come obiettivo strategico
Sono parte del Consiglio Direttivo Nazionale del progetto “Costruiamo Gentilezza”, perché credo che la gentilezza sia una risorsa potente, capace di trasformare il modo in cui viviamo e lavoriamo. Attraverso la formazione e la progettazione sociale, promuovo azioni concrete per integrare la gentilezza nelle relazioni quotidiane e nei contesti professionali. La gentilezza non è solo un valore, ma un vero e proprio obiettivo strategico, essenziale per migliorare il clima lavorativo, la motivazione e la qualità della vita nelle organizzazioni.

La mia visione
“Quel posto che cerchi c’è” nasce per rispondere ai bisogni delle famiglie con competenza, empatia e innovazione. La risposta quotidiana ai bisogni della famiglia è il nostro impegno costante: uno spazio di accoglienza, ascolto e soluzioni concrete per accompagnare genitori e professionisti del mondo della cura.

 

Donata di Quel posto che cerchi c’è